Boolean, l’accademia online per diventare web developer professionisti, si rivolge a noi di Simpol. agency per la realizzazione di 4 spot ADV ad uso social.
Boolean Careers | Spot Adv
Il brief
Boolean Careers
Boolean Careers, la più grande accademia totalmente online per diventare web developer professionisti, si rivolge a noi di Simpol. agency per l’ideazione e realizzazione di quattro spot adv destinati ad un pubblico internazionale e alle maggiori piattaforme social.
Gli spot sono rivolti al target del brand e a nuovi potenziali clienti. Per questo motivo lo spot main di 30 secondi ha il fine di presentare il mondo Boolean con obiettivo di conversion lead, mentre gli spot da 15 secondi hanno come fine quello di mettere in mostra determinati plus del corso.
"Rendi grande la tua vita" | Boolean Careers | Spot adv
Quattro spot
Il concept
Nell’ingegneria del software viene indicata come rubber duck debugging o rubber ducking una pratica di debugging che consiste nello spiegare, riga per riga, il funzionamento di un programma ad una papera di gomma.
L’idea infatti è che, descrivendo dettagliatamente il funzionamento atteso del programma ed osservando allo stesso tempo quello che effettivamente il codice fa, eventuali incongruenze possano venire a galla.
Quindi perché non sfruttare questa bellissima e bizzarra pratica come concept e filo conduttore per i 4 spot?
Spot adv 15 secondi | Boolean Careers
La produzione
Per la realizzazione del video main di 30 secondi e dei 3 video da 15 secondi abbiamo utilizzato elementi 3d ed effetti wow per dare un tono innovativo e ironico al video, catturando l’attenzione dello spettatore sin dai primi secondi, elemento fondamentale affinché uno spot adv sia valido e funzionale.
I quattro video sono stati prodotti in una sola giornata di riprese.
Tutto questo è stato possibile grazie al grande lavoro di pre produzione svolto, comprensivo di: studio della scenografia, ricerca props e allestimento set in toto, scelta outfit e scouting attore, storyboard, scrittura dei voice over e prove di riprese e vfx effettuate nei giorni precedenti, insomma nulla è stato lasciato al caso!
Inoltre l’acquisto di nuove attrezzature di ripresa ci ha permesso di diminuire le tempistiche e apportare migliorie e tecnicismi al video, che altrimenti non sarebbero stati possibili.
Riassumendo quindi: 4 video adv, quindici professionisti sul set, una sola giornata di riprese e… 50 paperelle di gomma!