Progetto personale di Simone Arena, founder di Simpol.
Task
Art direction, Photo, Video, Graphic design, Production, Press, io smpl.
Progetto personale di Simone Arena, founder di Simpol.
Art direction, Photo, Video, Graphic design, Production, Press, io smpl.
Progetto personale
I bambini affetti da cardiopatie congenite si ritrovano sin da piccoli a dover affrontare battaglie molto più grandi di loro.
Devono superare interventi delicatissimi fin dai primi giorni di vita e tutti hanno in comune una forza e un coraggio davvero sorprendenti, riescono a superare la riabilitazione post-operatoria con una semplicità disarmante.
Tracce vuole riflettere questa realtà, veicolando un messaggio forte e al tempo stesso confortante. Un piccolo specchio per tutte quelle persone che, venendo a conoscenza della cardiopatia del figlio in gravidanza, si trovano davanti ad un precipizio e non sanno che strada prendere, facendo conoscere loro non soltanto il lato duro, difficile e indelebile che lo contraddistingue ma anche quel panorama mozzafiato che c’è in cima alla montagna.
Una vetta che si raggiunge soprattutto grazie alla fiducia e all’amore.
Il contenuto
Un progetto dedicato a tutte le persone che si trovano in difficoltà, per dare loro la forza di andare avanti nonostante tutto e sensibilizzare coloro che non sono a conoscenza di queste problematiche. I 6 bambini che ritratti nel progetto Tracce accanto ai genitori, sono i portavoce di quei 500.000 bambini al mondo che nascono ogni anno con cardiopatie congenite.
Il progetto consiste in un servizio fotografico a bambini cardiopatici che hanno subito interventi chirurgici per aggiustare i loro cuori pazzerelli assieme ai genitori. Gli uni accanto agli altri, mostrano le proprie cicatrici, nei bambini sono evidenti, nei genitori vengono disegnate sulla pelle come quelle dei loro figli, per mettere in luce le ferite che non si vedono ma ci sono e sono altrettanto indelebili.
Perchè le foto? Perchè le immagini a volte riescono ad arrivare là dove le parole non riescono, rimangono impresse nella memoria come segni indelebili.
Il ricavato è stato devoluto all’Associazione Amici Bambini Cardiopatici onlus presso l’Ospedale Infantile Regina Margherita di Torino.
Tracce a
Dopo il successo della mostra “Tracce” l’esposizione si sposta a Paratissima 2017.
Gli scatti dei 6 bambini accompagnano il visitatore in un percorso di sensibilizzazione rispetto a questa delicata patologia, percorso che culmina in un’esperienza interattiva.
Così come i piccoli pazienti anche il visitatore può farsi ritrarre con una cicatrice, in questo caso disegnata con un cartoncino, un modo per dire a questi bambini e alle loro famiglie “Io sono con voi”