"Benessere", ad esempio, è una parola che conosciamo bene, ma che abbiamo deciso di guardare con occhi nuovi.
Non come comfort da scrivania, ma come responsabilità quotidiana, attenzione, cura, scelta.
Per questo motivo all’inizio del 2025 abbiamo scelto di non aspettare obblighi normativi e intrapreso un percorso ESG trasparente, misurabile, condiviso.
Un percorso che oggi è diventato qualcosa di concreto, visibile e reale.
Abbiamo pubblicato il nostro primo Bilancio di Sostenibilità seguendo gli standard GRI e gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’ONU.
È il risultato di un lavoro condiviso con il team, i clienti e i fornitori. Un documento chiaro e leggibile che racconta non solo cosa facciamo, ma come lo facciamo.
In parallelo, abbiamo definito e condiviso con tutto il team il nostro Codice Etico.
Un documento che orienta le scelte quotidiane, basato su nove principi: dalla reattività alla sostenibilità, passando per trasparenza, ascolto, affidabilità, inclusione.
Valori che non restano scritti: si vedono nei progetti, nei processi, nei rapporti.
A confermare il percorso intrapreso, sono arrivate due importanti certificazioni rilasciate da ChooseMyCompany, società internazionale indipendente che analizza il clima aziendale attraverso sondaggi anonimi rivolti ai dipendenti e stakeholder.
Le sue classifiche premiano le realtà che si distinguono per trasparenza, impatto positivo e coerenza tra valori dichiarati e vissuti.
I risultati sono stati pubblicati anche su Il Sole 24 Ore, sabato 27 settembre.
Sono risultati che ci emozionano. Non solo per le posizioni in classifica, ma perché dimostrano che essere un’agenzia creativa, oggi, vuol dire anche essere un luogo dove si lavora bene.
Non siamo solo reattivi: siamo responsabili e concreti e questo per noi è solo l'inizio.
Ogni anno ci impegneremo per essere più trasparenti e sostenibili, per generare valore e per ridistribuirlo con gli stakeholder.