Io Smpl., l’iniziativa dell’agenzia di comunicazione torinese Simpol. the reactive agency dedicata ai progetti sostenibili e a impatto sociale, ha ideato Il filo rosso del destino, un progetto fotografico e partecipativo che unisce creatività, solidarietà e cambiamento.
Due le tappe dell’iniziativa: venerdì 9 maggio al Costadoro Social Coffee di Torino, in occasione dei Graphic Days® 2025 - Festival internazionale dedicato al Visual Design, e dal 15 al 19 maggio al Salone Internazionale del Libro di Torino, in collaborazione con GL events Italia.
Il filo rosso del destino ha coinvolto oltre 1.000 persone in un’esperienza immersiva, dove ogni partecipante è stato ritratto in bianco e nero, tenendo tra le mani un filo rosso: un simbolo visivo del legame che unisce ogni individuo agli altri. Un’idea ispirata alla leggenda del filo rosso del destino, secondo cui ogni individuo è connesso alla propria anima affine da un filo rosso invisibile. Nel progetto di Simpol. the reactive agency il filo è diventato reale, visibile, intrecciandosi da un volto all’altro fino a comporre un grande wall collettivo che racconta la forza della connessione umana. Oltre alla fotografia, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di registrare una breve clip video rispondendo alla domanda “Cosa trovi dall’altra parte del filo rosso?”. I contributi raccolti andranno a comporre un video corale che porterà il messaggio dell’iniziativa anche sui social.
Una curiosità: sommando la lunghezza del filo rosso ritratto in tutti gli scatti, si otterrebbe un filo di circa 250 metri—l’equivalente di una Mole Antonelliana e mezza. Un simbolo concreto di quanto possa essere lungo e potente il legame che unisce le persone.
Ogni persona ritratta è stata invitata a fare una donazione a favore di FORMA, la Fondazione Ospedale Infantile Regina Margherita di Torino, polo pediatrico di rilievo nazionale ad alta specializzazione, centro di riferimento per tanti bambini colpiti da differenti gravi patologie provenienti anche da altre regioni e paesi stranieri. Nelle due tappe i volontari di FORMA hanno raccolto oltre 5.000 euro, che verranno utilizzati per sostenere l'acquisto di un software avanzato per la risonanza magnetica dell'Ospedale Regina Margherita, utile ai neurochirurghi per pianificare interventi più sicuri per i piccoli pazienti.
“Il filo rosso del destino nasce dal desiderio di raccontare l’amore come forza che crea connessioni autentiche e supera ogni differenza. Crediamo nel potere della creatività come motore di cambiamento positivo, ed è proprio questo il cuore del progetto che abbiamo ideato e portato ai Graphic Days® e al Salone del Libro. Riuscire a coinvolgere oltre mille persone e raccogliere più di 5.000 euro per la Fondazione FORMA è per noi un risultato che va oltre le aspettative: è la dimostrazione che quando arte, partecipazione e solidarietà si incontrano, possono generare un impatto reale. Un sentito grazie va a GL events Italia e Costadoro, che hanno creduto fin dall’inizio in questa iniziativa, permettendoci di renderla concreta e condivisa.”
Simone Arena, Founder & Creative Director di Simpol. the reactive agency e ideatore del progetto.
“Siamo orgogliosi di sostenere la Fondazione FORMA attraverso un’iniziativa che incarna perfettamente il nostro motto Bringing people together. Crediamo in progetti che uniscono le persone e generano valore sociale, e questo è un bellissimo esempio”. Gabor Ganczer, Amministratore Delegato di GL events Italia.
“Il progetto che ha preso vita nel nostro store è una grande opportunità. In primis, per fare la nostra parte e contribuire attivamente all’importante lavoro che la Fondazione FORMA svolge quotidianamente. Noi di Costadoro ne riconosciamo il valore e crediamo nella forza della condivisione e siamo felici di aver visto centinaia di persone unirsi a noi in questo gesto di solidarietà, supportando una causa così preziosa. La Fondazione FORMA porta avanti un impegno fondamentale e anche noi abbiamo voluto contribuire a questa missione”. Federica Trombetta, Head of Marketing & Online Operations di Costadoro.
"Desideriamo ringraziare tutti gli attori di questa iniziativa che hanno fatto squadra per i bambini del Regina Margherita, uniti da un filo rosso. Le energie spese e l'affetto di tutti i partecipanti andranno a sostenere un importante progetto per la cura dei piccoli pazienti" commenta entusiasta Luciana Accornero, Presidente Fondazione FORMA.
Il filo rosso del destino è un’iniziativa di Simpol. the reactive agency, realizzata in collaborazione con GL events Italia e Costadoro, a sostegno di Fondazione FORMA. Partner tecnici: Riflessi shop e Fast Events.