

Sviluppo strategia di marca
Brand Identity
Copywriting
Graphic Design
Video & Spot Production
Shooting Fotografici
Motion graphic, VFX, 3D
Influencer Marketing
Web development
Organizzazione eventi e live story telling
Campagne Out of Home (OOH)
Sponsorizzazioni
Simpol. the reactive agency scende in campo per raccontare la realtà dell’associazione A.S.D. Amico Sport e le persone che ne fanno parte: volontari, atleti e famiglie. L’obiettivo è dare visibilità a un progetto che promuove inclusione, solidarietà e sport come strumenti per migliorare la qualità della vita delle persone con disabilità.
Fondata nel 1994 nel territorio cuneese, l’associazione A.S.D. Amico Sport ha come missione quella di promuovere attività ludiche, ricreative e sportive dedicate a persone con disabilità. Fin dall’inizio, l’obiettivo è stato quello di migliorare la qualità della loro vita, rendendole partecipi e attive nella società, favorendo momenti di incontro, scambio e collaborazione tra famiglie accomunate da esperienze simili.
Simpol. the reactive agency ha scelto di cogliere l’occasione delle due giornate per realizzare una serie di interviste, dando voce direttamente ai protagonisti del progetto.
Abbiamo seguito la squadra di basket durante la trasferta a Biella, in occasione delle finali del torneo, documentando tutto ciò che accadeva dentro e fuori dal campo per catturare i momenti più emozionanti. Abbiamo inoltre intervistato volontari, atleti e rappresentanti dell’associazione, raccogliendo le loro testimonianze su cosa significhi davvero far parte di Amico Sport.
Simpol. the reactive agency ha accolto la sfida di raccontare cos’è realmente Amico Sport e chi sono le persone che ne fanno parte, con l’obiettivo di dare maggiore visibilità a un progetto prezioso, ma ancora poco conosciuto sul territorio cuneese in cui opera.
Per questo, è nata l’idea di realizzare un video emozionale che prenda vita direttamente dalle parole e dalle testimonianze dei ragazzi che vivono ogni giorno l’associazione. Un racconto autentico, pensato per trasmettere un messaggio importante: coinvolgere nuovi volontari, ma soprattutto raggiungere altre famiglie che vivono situazioni simili, mostrando loro che esiste un luogo dove affrontare insieme le difficoltà, attraverso lo sport e l’inclusione.
L’obiettivo creativo è quindi quello di intrecciare le testimonianze dei protagonisti con alcuni momenti significativi delle attività svolte dai ragazzi, per costruire un messaggio forte, umano e coinvolgente.

La produzione si è articolata in due giornate distinte:
Finali di basket a Biella:
Abbiamo seguito i ragazzi durante l’intera giornata delle finali, accompagnandoli dall’arrivo in albergo fino all’ingresso negli spogliatoi, per poi documentare le due partite disputate in campo. Per le interviste, abbiamo allestito un set con vista sul campo da basket, dove le partite continuavano a svolgersi, così da mantenere sempre un forte legame visivo e narrativo con il contesto sportivo.
Inaugurazione di una nuova ala nella sede di Amico Sport:
Siamo stati presenti anche durante l’evento organizzato per celebrare il completamento dei lavori di ampliamento della sede. Un’occasione speciale che ha visto la partecipazione di figure istituzionali dell’associazione, come la presidente, e di rappresentanti della vita pubblica del territorio cuneese. Abbiamo colto l’opportunità per raccogliere nuove testimonianze attraverso una serie di interviste. L’atmosfera di festa ha coinvolto anche famiglie, atleti e volontari, offrendo momenti di convivialità preziosi da documentare e condividere.

Tutto il materiale raccolto è stato montato in un video emozionale dal taglio documentaristico, pensato per essere diffuso su YouTube e sul sito web ufficiale dell’associazione.
Per amplificare ulteriormente la portata del messaggio, verranno estratti i momenti più toccanti e le citazioni più significative dalle interviste, trasformandoli in una serie di Reel destinati alla pagina Instagram di Amico Sport.

Simpol. the reactive agency ha accolto la sfida di raccontare cos’è realmente Amico Sport e chi sono le persone che ne fanno parte, con l’obiettivo di dare maggiore visibilità a un progetto prezioso, ma ancora poco conosciuto sul territorio cuneese in cui opera.
Per questo, è nata l’idea di realizzare un video emozionale che prenda vita direttamente dalle parole e dalle testimonianze dei ragazzi che vivono ogni giorno l’associazione. Un racconto autentico, pensato per trasmettere un messaggio importante: coinvolgere nuovi volontari, ma soprattutto raggiungere altre famiglie che vivono situazioni simili, mostrando loro che esiste un luogo dove affrontare insieme le difficoltà, attraverso lo sport e l’inclusione.
L’obiettivo creativo è quindi quello di intrecciare le testimonianze dei protagonisti con alcuni momenti significativi delle attività svolte dai ragazzi, per costruire un messaggio forte, umano e coinvolgente.

La produzione si è articolata in due giornate distinte:
Finali di basket a Biella:
Abbiamo seguito i ragazzi durante l’intera giornata delle finali, accompagnandoli dall’arrivo in albergo fino all’ingresso negli spogliatoi, per poi documentare le due partite disputate in campo. Per le interviste, abbiamo allestito un set con vista sul campo da basket, dove le partite continuavano a svolgersi, così da mantenere sempre un forte legame visivo e narrativo con il contesto sportivo.
Inaugurazione di una nuova ala nella sede di Amico Sport:
Siamo stati presenti anche durante l’evento organizzato per celebrare il completamento dei lavori di ampliamento della sede. Un’occasione speciale che ha visto la partecipazione di figure istituzionali dell’associazione, come la presidente, e di rappresentanti della vita pubblica del territorio cuneese. Abbiamo colto l’opportunità per raccogliere nuove testimonianze attraverso una serie di interviste. L’atmosfera di festa ha coinvolto anche famiglie, atleti e volontari, offrendo momenti di convivialità preziosi da documentare e condividere.

Tutto il materiale raccolto è stato montato in un video emozionale dal taglio documentaristico, pensato per essere diffuso su YouTube e sul sito web ufficiale dell’associazione.
Per amplificare ulteriormente la portata del messaggio, verranno estratti i momenti più toccanti e le citazioni più significative dalle interviste, trasformandoli in una serie di Reel destinati alla pagina Instagram di Amico Sport.

Simpol. the reactive agency ha accolto la sfida di raccontare cos’è realmente Amico Sport e chi sono le persone che ne fanno parte, con l’obiettivo di dare maggiore visibilità a un progetto prezioso, ma ancora poco conosciuto sul territorio cuneese in cui opera.
Per questo, è nata l’idea di realizzare un video emozionale che prenda vita direttamente dalle parole e dalle testimonianze dei ragazzi che vivono ogni giorno l’associazione. Un racconto autentico, pensato per trasmettere un messaggio importante: coinvolgere nuovi volontari, ma soprattutto raggiungere altre famiglie che vivono situazioni simili, mostrando loro che esiste un luogo dove affrontare insieme le difficoltà, attraverso lo sport e l’inclusione.
L’obiettivo creativo è quindi quello di intrecciare le testimonianze dei protagonisti con alcuni momenti significativi delle attività svolte dai ragazzi, per costruire un messaggio forte, umano e coinvolgente.

La produzione si è articolata in due giornate distinte:
Finali di basket a Biella:
Abbiamo seguito i ragazzi durante l’intera giornata delle finali, accompagnandoli dall’arrivo in albergo fino all’ingresso negli spogliatoi, per poi documentare le due partite disputate in campo. Per le interviste, abbiamo allestito un set con vista sul campo da basket, dove le partite continuavano a svolgersi, così da mantenere sempre un forte legame visivo e narrativo con il contesto sportivo.
Inaugurazione di una nuova ala nella sede di Amico Sport:
Siamo stati presenti anche durante l’evento organizzato per celebrare il completamento dei lavori di ampliamento della sede. Un’occasione speciale che ha visto la partecipazione di figure istituzionali dell’associazione, come la presidente, e di rappresentanti della vita pubblica del territorio cuneese. Abbiamo colto l’opportunità per raccogliere nuove testimonianze attraverso una serie di interviste. L’atmosfera di festa ha coinvolto anche famiglie, atleti e volontari, offrendo momenti di convivialità preziosi da documentare e condividere.

