
.png)
Sviluppo strategia di marca
Brand Identity
Copywriting
Graphic Design
Video & Spot Production
Shooting Fotografici
Motion graphic, VFX, 3D
Influencer Marketing
Web development
Organizzazione eventi e live story telling
Campagne Out of Home (OOH)
Sponsorizzazioni
Cinque giorni di alta cucina, performance e incontri hanno trasformato Torino in un palcoscenico gastronomico internazionale. Per Buonissima 2025 abbiamo curato la produzione live dei contenuti foto e video, seguendo ogni momento dell’evento: dalle colazioni ai talk, dalle cene diffuse fino al gran finale con Rasmus Munk, miglior chef al mondo. Questo sì che è reactive!
Documentare un programma intenso e diffuso su più location con chef, ospiti e performance in contemporanea, e consegnare i contenuti in tempo reale per permettere al team di To Be Events di aggiornare costantemente la comunicazione ufficiale.
Abbiamo organizzato una produzione reattiva, presente in ogni location, in grado di garantire una copertura foto e video completa. Una squadra sempre in movimento per coprire in modo coerente l’intera esperienza Buonissima: dai momenti più intimi ai grandi eventi pubblici.
IDEAZIONE
Una programmazione operativa capace di coprire tutti gli appuntamenti principali: dall’Opening Dinner a Palazzo Madama e il Premio Bob Noto, ai format diffusi come Piolissima e Metti Torino a Cena, fino agli eventi speciali Bistromania, Il Grande Pranzo della Domenica e Casa Buonissima.
Per ogni giornata era prevista la produzione di:
PRODUZIONE
Il nostro team ha operato in presenza durante tutte le giornate del festival con una crew foto e video sempre attiva.
La copertura ha toccato i luoghi simbolo della città come la Centrale Lavazza, Palazzo Madama, il Ristorante Del Cambio, il Castello di Rivoli e la Galleria Subalpina, fino alla serata più attesa, “A Taste of Alchemist”, con lo chef Rasmus Munk, documentata con una produzione dedicata e un racconto visivo esclusivo.
DIFFUSIONE
Tutti i contenuti realizzati, foto e video, sono stati consegnati al team di To Be Events, ideatori e gestori della comunicazione ufficiale di Buonissima, per la pubblicazione sui canali social e media partner entro l’ora di pranzo del giorno successivo.
L’edizione 2025 ha registrato oltre 16.000 partecipanti, più di 150 chef coinvolti e 100 ristoranti in programma, con una copertura mediatica che ha raggiunto oltre 3,8 milioni di visualizzazioni e interazioni sui canali digitali.
Un vero successo per una nuova collaborazione davvero… Buonissima!
IDEAZIONE
Una programmazione operativa capace di coprire tutti gli appuntamenti principali: dall’Opening Dinner a Palazzo Madama e il Premio Bob Noto, ai format diffusi come Piolissima e Metti Torino a Cena, fino agli eventi speciali Bistromania, Il Grande Pranzo della Domenica e Casa Buonissima.
Per ogni giornata era prevista la produzione di:
PRODUZIONE
Il nostro team ha operato in presenza durante tutte le giornate del festival con una crew foto e video sempre attiva.
La copertura ha toccato i luoghi simbolo della città come la Centrale Lavazza, Palazzo Madama, il Ristorante Del Cambio, il Castello di Rivoli e la Galleria Subalpina, fino alla serata più attesa, “A Taste of Alchemist”, con lo chef Rasmus Munk, documentata con una produzione dedicata e un racconto visivo esclusivo.
DIFFUSIONE
Tutti i contenuti realizzati, foto e video, sono stati consegnati al team di To Be Events, ideatori e gestori della comunicazione ufficiale di Buonissima, per la pubblicazione sui canali social e media partner entro l’ora di pranzo del giorno successivo.
L’edizione 2025 ha registrato oltre 16.000 partecipanti, più di 150 chef coinvolti e 100 ristoranti in programma, con una copertura mediatica che ha raggiunto oltre 3,8 milioni di visualizzazioni e interazioni sui canali digitali.
Un vero successo per una nuova collaborazione davvero… Buonissima!
IDEAZIONE
Una programmazione operativa capace di coprire tutti gli appuntamenti principali: dall’Opening Dinner a Palazzo Madama e il Premio Bob Noto, ai format diffusi come Piolissima e Metti Torino a Cena, fino agli eventi speciali Bistromania, Il Grande Pranzo della Domenica e Casa Buonissima.
Per ogni giornata era prevista la produzione di:
PRODUZIONE
Il nostro team ha operato in presenza durante tutte le giornate del festival con una crew foto e video sempre attiva.
La copertura ha toccato i luoghi simbolo della città come la Centrale Lavazza, Palazzo Madama, il Ristorante Del Cambio, il Castello di Rivoli e la Galleria Subalpina, fino alla serata più attesa, “A Taste of Alchemist”, con lo chef Rasmus Munk, documentata con una produzione dedicata e un racconto visivo esclusivo.
